PROGRAMMA ATTIVITÀ THAT’S AMERICA
I programmi, gli spettacoli, e le attività, potrebbero subire delle variazioni per motivi non dipendenti dalla volontà degli organizzatori del Festival.
ROCKABILLY JIVE, LINDY HOP, BOOGIE e molto altro..
Lo swing si distingue per un esecuzione delle note musicali dal ritmo per così dire saltellante, così come la swing dance risulta essere un ballo saltellato, simile al Jazz!
Grazie alla scuola Honky Tonk School potrete ammirare veri professionisti esprimere tutta la loro energia nel Rockabilly Jive, Charleston, Tip Tap, Lindy Hop, Boogie Woogie e Burlesque, e perchè no? cimentarvi voi stessi nei passi base aiutati da ottimi insegnati!
AMERICAN WRESTLING
Il wrestling alla americana o pro wrestling, è una forma di spettacolo ed intrattenimento nel quale si combina l’esibizione atletica con quella teatrale, trae le sue origini negli USA! All’interno dell’evento potrete assistere a match live di wrestling e apprendere voi stessi le tecniche principali di questo sport teatrale realizzati per voi dai grandissimi atleti della I.W.S.!
Orari Shows: 14:00 – 16:00 – 18:00 – 19:30
MOSTRA DI AUTO D’EPOCA AMERICANE
All’evento That’s America potrete apprezzare alcuni tra i veicoli che hanno contribuito a fare la storia del “sogno americano”, mustang, corvette, cadillac, jeep, viper, e le immancabili supercar americane, un intera area sarà dedicate alle auto made in USA.
BARBER SHOP
All’interno del That’s America potrete curare la vostra barba e i vostri tagli di capelli nel nostro Barber shop in stile americano con il Barber professionista Francesco Giandinoto e il suo “Frank Barber Show & Look Mania“.
Sarà anche allestito un fantastico set fotografico in stile vintage per fotografie rock’n’roll!
SKATEBOARD
Lo skateboard è una tavola munita di quattro ruote con cui si pratica lo skateboarding, sport nato in California tra la fine degli anni ’40 e l’inizio degli anni ’50. Grazie alla scuola Riders Academy Skateboard School potrete assistere e partecipare a contest ed esibirvi in tricks super incredibili sulle rampe presenti al That’s America!
Domenica 17 marzo: Contest “Best Trick” Junior
Domenica 24 marzo: Contest “Best Trick” Senior
Per info Riders Academy: Walter 3484940145
BASKET
Uno degli sport americani più amati e più praticati in Italia è sicuramente il Basket! Il That’s America mantiene la collaborazione con una delle società più grandi del Piemonte, la PMS Basket, che porterà nei 6 giorni di fiera tutti gli atleti della loro società, dal minibasket alle giovanili, maschili e femminili, con tornei 3×3, partitelle dimostrative, gare di tiri liberi e schiacciate e allenamenti aperti per tutti quelli che vogliono provare questo sport!
BASEBALL E SOFTBALL
Il Baseball nasce intorni ai primi anni del 1700 in Nord America, e diventa con il tempo uno degli sport più amati negli U.S.A ! Una vasta area sarà dedicata allo sport più amato d’america, dove sarà possibile apprendere le tecniche base con l’aiuto di insegnanti e giocatori.
CHEERLEADERS
Quale ragazza non ha sognato almeno una volta da bambina di diventare una cheerleaders ? Potrete apprezzare nel format dedicato al mondo americano, le esibizioni della squadra delle ASD Cheerleaders Italia e potrete finalmente provare a cimentarvi in questo spettacolare sport!
Ci sarà inoltre la possibilità di partecipare ad un laboratorio su come si creano i Pon Pon e uno di Make Up e Trucco per assomigliare ancora di più ad una vera Cheerleader!
FOOTBALL AMERICANO
Derivato dal calcio e dal rugby, di cui all’origine mutuò parte delle regole e da cui differisce in diversi aspetti del gioco, del pallone, e dell’equipaggiamento dei giocatori, prevede rispetto alle discipline di provenienza alcune protezioni per limitare i danni derivanti ai suoi praticanti dagli urti. Nel Festival That’s America, potrete sperimentare voi stesso questo sport entusiasmante con i giocatori professionisti dei Minotauri di Torino che vi insegneranno nella loro area le tecniche base !
POLE DANCE
Vertical Expression Studio e My Pole Studio presentano l’evento di Pole Dance più grande della stagione.
2 week end, 6 giorni, tutti dedicati alla disciplina che sta facendo impazzire il mondo.
Un padiglione per provare Pole Dance e discipline complementari, per vedere dal vivo pole dancers all’opera e, per chi già pratica, un posto per esibirsi.
Sabato 23 marzo non perderti il Pole Talent: un contest unico, gratuito, in cui amatori di livello base e intermedio potranno sfidarsi a colpi di spin sulle loro note preferite e portarsi a casa il premio per la loro caratteristica distintiva. Sei una specialista del drama? O preferisci far sorridere? Questa gara è per te!
Non dimenticarti, inoltre, di tutti gli workshop gratuiti in calendario, dal flexy all’allenamento funzionale, all’acrobatica, ai laboratori coreografici.
CROSSFIT LA MOLE
Il progetto di CrossFit La Mole parte da molto lontano: più di 9 anni fa a Torino e provincia pochissimi conoscevano il CrossFit e lo praticavano, avendo pochi confronti e poche informazioni, gli allenamenti venivano ideati, smontati, adattati e ricostruiti. Questo progetto crea interesse, infatti le collaborazioni con altri realtà come il mondo del weightlifting, del powerliting, ghiri sport e calisthenics.
Il CrossFit è una metodica di allenamento utilizzata con la finalità di migliorare il nostro stato di benessere e quindi alzare il livello di fitness.
Al That’s America avrete modo di testare il vostro livello di fitness o di avvicinarvi a questa disciplina del Crossfit!
WORKSHOP DI CHITARRA BLUES, UKULELE, ARMONICA A BOCCA
Grandissima occasione per gli appassionati – grandi e piccini – di musica blues, folk, rock’n roll!
Potrete seguire lezioni e workshop di Ukulele, Chitarra Blues/Slide/Bottleneck e Armonica a bocca, grazie alla collaborazione della Honky Tonk School.
Venerdì 15 marzo e Venerdì 22 marzo:
ore 16:00 Workshop Armonica a Bocca, Insegnante: El Bastardo Outlaw Picker
ore 17:00 Workshop Ukulele, Insegnante: El Bastardo Outlaw Picker
Non è necessario avere i propri strumenti musicali perchè potrete trovarli direttamente in loco.
Questi workshop avverranno nell’Area Ballo del That’s America.
Per info Honky Tonk School: 011 4338911 – info@honky-tonk.it
PRINCIPESSE DISNEY
Riuscirete ad incontrare le principesse Disney nel nostro That’s America???
Raduno di Principesse: domenica 17 e domenica 24 dalle ore 15:30
nell’Area Hollywood del That’s America
La novità di questa edizione è che tutti quelli che si presenteranno in abiti da cosplayer, supereroi, principesse, personaggi di film o telefilm, entreranno gratuitamente all’evento!!
Basterà inviare una mail con una foto di voi in abito a tema insieme al vostro nome e cognome e attendere la conferma da parte dell’organizzazione.
Mail: staff@thatsamerica.it
SUPEREROI
… o i nostri supereroi?!
La novità di questa edizione è che tutti quelli che si presenteranno in abiti da cosplayer, supereroi, principesse, personaggi di film o telefilm, entreranno gratuitamente all’evento!!
Basterà inviare una mail con una foto di voi in abito a tema insieme al vostro nome e cognome e attendere la conferma da parte dell’organizzazione.
Mail: staff@thatsamerica.it
ESCAPE ROOM: DEFUSE THE BOMB – DISINNESCA LA BOMBA
One Way Out – Escape Room Torino
Cos’è un Escape Room?
Si tratta del real-life game più contagioso del momento: una escape room è un gioco interattivo calato nella realtà di una stanza a tema, che coniuga adrenalina e abilità di ragionamento, intuito e collaborazione.
Enigmi, meccanismi nascosti, segreti da svelare, giochi che è impossibile risolvere da soli.
Solo il vostro cervello vi aiuterà!
Si partecipa in squadre di un massimo di 2-8 giocatori: un tempo definito a disposizione alla
ricerca di indizi, oggetti nascosti, codici da decifrare per risolvere un caso e riuscire ad evadere
prima che il tempo si esaurisca.
Possono giocare persone di tutte le età e di qualunque attitudine: più del genio contano
curiosità, attenzione ai dettagli, cooperazione e voglia di mettersi in gioco.
SURF
Il surf o surf da onda è uno sport acquatico che consiste nel “cavalcare” le onde utilizzando una tavola da surf (o surfboard). La tecnica consiste nel planare lungo la parete dell’onda, restando in piedi sulla tavola. Questo sport è nato negli Usa, in particolare in California, non poteva mancare questa disciplina nell’evento That’s America, dove sarà dedicata un area alla scuola surf, con stage e workshop tenuti da professionisti.
BREAK DANCE
La danza di strada per eccellenza: la break dance nata dai teenager afro-americani e latino-americani nel Bronx di New York a partire dalle feste organizzate dagli anni ’70! Il ritmo e le acrobazie di questo stile di danza da strada vi faranno letteralmente battere il cuore!
Potrete cimentarvi anche voi in questa disciplina e diventare dei veri b-boy!
HIP – HOP
L’hip-hop così come la break dance nasce all’inizio degli anni 70 in America dai teenager afro-americani e latino-americani, non rappresenta però solo una ballo di strada ama anche un vero e proprio genere musicale che si sviluppa nell’America degli anni ’70! All’evento That’s America non mancheranno coinvolgenti esibizioni di hip-hop, sul palco dedicato al mondo americano si esibiranno ballerini professionisti, in show mozzafiato! Inoltre chiunque vorrà apprendere i primi passi di questo stile di ballo si troverà un’area intera dedicata a workshop e stage di questa disciplina !
ROCK & ROLL LIVE MUSIC
Potrete assistere a concerti di band rock & roll, funky, blues durante tutte e tre le giornate dell’evento, troverete il programma esposto nell’area dedicata alle jam-session!
MOSTRA DI MACCHINE AMERICANE FAMOSE
Da KITT di Supercar a Bamble Bee di Transformers e al Generale Lee di Hazzard. In esposizione a That’s America potrete ammirare alcune delle auto da sogno dei film e telefilm americani dagli anni ’80 ad oggi che sono rimaste nel cuore di molti appassionati. Fedeli riproduzioni di auto e livree che potrete finalmente osservare da vicino.
MOSTRA DI HARLEY DAVIDSON
Se si parla di miti americani non si può non parlare di Harley Davidson! All’interno di That’s America non poteva mancare dunque un’area dedicata ai chopper piu famosi del mondo.
PARATA DI HARLEY DAVIDSON
Una rombante parata di Elettra Glide, Dyna, Soft Tail, 883 solo per menzionarne alcune, in versioni originali o elaborazioni uniche dei loro proprietari, che vi faranno vivere il fascino degli MC Americani, fatto non solo di belle moto ma di stile e senso di appartenenza, con giubbotti, patches, simboli e abbigliamento tipico dei chapters nostrani.
ELVIS REVIVAL BAND
Potrete apprezzare tutti i giorni il concerto della band capeggiata dal sosia di Elvis, un vero e proprio tuffo nel passato del continente a stelle e strisce!
FOOTBALL DARTS
Unire il gioco delle freccette e le sue regole con il calcio. Questo è il football darts: un grande bersaglio e delle palle rivestite di velcro da calciare e collezionare più punti. mettete alla prova le vostre abilità.
PULSAR
Testa la tua bravura con il Pulsar! Sfrutta le tue doti di agilità ed equilibrio su un gonfiabile con aste rotanti che proveranno a farti cadere. Una prova adrenalinica per grandi e piccini.
PROGRAMMA ATTIVITÀ
FESTIVAL COUNTRY
I programmi, gli spettacoli, i workshops, le attività olistiche, potrebbero subire delle variazioni per motivi non dipendenti dalla volontà degli organizzatori del Festival.
DJ SET E COREOGRAFI COUNTRY
Alcuni trai più noti ed esperti dj di country dance si esibiranno in entusiasmanti dj set, accompagnati da esperti coreografi che vi insegneranno a muovere i vostri primi passi di line dance!
Una possibilità imperdibile per imparare i passi della tradizionale danza country.
COUNTRY BAND LIVE CONCERT
Un trio di straordinari musicisti Country provenienti direttamente dai fascinosi Stati Uniti, con alle spalle un bagaglio di esperienza incredibile, proporrà un concerto imperdibile con il classico repertorio della Country Music, composto da cover di Johnny Cash, Willie Nelson, Alabama e moltissimi altri. Un momento musicale coinvolgente ed avvincente, che vi permetterà non soltanto di apprezzare il panorama degli anni d’oro della Country Music ma anche di scatenarvi e danzare al ritmo incalzante delle note dei nostri musicisti.
WESTLAND: IL VILLAGGIO DEL VECCHIO WEST
Un tipico villaggio di frontiera di metà ‘800 vi accoglierà al Festival Country, con tutto il fascino del vecchio west da vivere per gli appassionati e per i più piccoli, passando dal saloon al barber shop, dall’ufficio dello sceriffo al patibolo o alla vecchia miniera, tra balle di fieno e cowboys dal grilletto facile…
DUELLI COWBOY
Tradizionali atmosfere western, pistoleri che per la gioia di grandi e piccini si sfideranno in duelli all’ultimo sangue, scene tratte da film come “Per un pugno di dollari”, “Il buono, il brutto, il cattivo” o “Il Grinta”: sketch spettacolari e coinvolgenti messi in scena per il pubblico dai cowboy del Festival Country, che metteranno a disposizione il proprio talento ed il proprio carisma per dar vita a show entusiasmanti e ricreare le atmosfere tipiche del mondo western.
WESTERN SALOON
Al Festival Country non poteva mancare la fedele riproduzione di un tradizionale Saloon, popolato di minatori, cercatori d’oro, fuorilegge e ranger. All’interno di questa straordinaria struttura vi sembrerà di trovarvi nelle brulle lande dell’America Western, dove potrete gustare un corposo whisky circondati da cowboy e vivendo il genuino clima dei film di John Wayne e Clint Eastwood. In collaborazione con i Rancheros.
SPARATORIE NEL SALOON
Tradizionali atmosfere western, pistoleri che per la gioia di grandi e piccini si sfideranno in duelli all’ultimo sangue, un saloon pieno di minatori, cercatori d’oro, fuori legge, ranger che daranno vita a sceneggiature entusiasmanti!! Skecht spettacolari e coinvolgenti!
I RANCHEROS
I Rancheros sono un gruppo di eccezionali attori e performer, metteranno in scena sketch di alcuni dei più famosi classici western! Spettacoli entusiasmanti e carichi di adrelina!
Vi sembrarà di trovarvi davvero nel vecchio west!
GRINGOS
Old West Reenactors
Episodi e sparatorie del vecchio west grazie ai Gringos che si esibiranno con sei scene a rotazione ogni giorno. Per omaggiare Tex, il ranger più famoso dei fumetti che ha appena compiuto 70 anni, i Gringos proporranno “Tex vs El Muerto”. Altro omaggio poi a Sergio Leone ed al suo “Per un pugno di dollari” con le indimenticabili musiche di Ennio Morricone e un ricordo particolare sarà per il grande Bud Spencer in una mitica scena di Trinità. E infine l’ultima sparatorie nella scena tratta da “Pat Garret e Billy The Kid”, indimenticato film degli anni settanta sui due amici/nemici più famosi del west e con la colonna sonora di Bob Dylan.
VILLAGGIO INDIANO
Al Festival dei Nativi Americani sarà possibile visitare un tipico villaggio indiano allestito mantenendo le caratteristiche originali: tende coniche costruite con una struttura di pali di legno ricoperta di teli e pelli d’animale, utensili, attrezzi, armi da caccia tipiche dei guerrieri Apache o Cherokee, abiti tipici, scene di vita quotidiana dei nativi Americani, rituali, canti sciamanici e tanto altro ancora. Al centro del villaggio sarà inoltre ricreato un sacro fuoco Indiano, intorno al quale verranno narrate storie e leggende della tradizione Pellerossa.
AREA GIOCHI PICCOLI COWBOYS
Una straordinaria area country dentro il quale i bimbi saranno coinvolti in giochi, e mille attività il cui tema è ovviamente il mitico West. Tra le varie attrazioni troverete: l’avvincente toro meccanico, il tepee indiano con truccabimbi, il tiro al bersaglio, il grande saloon delle delizie con degustazione di zucchero filato e tortillas o fagioli poi postazione western con laboratorio, spettacoli con giochi a premi, postazione “Wanted” nella quale i bambini e le famiglie potranno farsi fotografare e ricevere la pergamena “Wanted” personalizzata con il proprio viso il tiro con Lazo l’oggetto più affascinante del west, il lancio del ferro di cavallo. Sarà inoltre presente il gioco Acchiappa la Pepita, il Tiro a segno degli indiani, il lancio dell’ascia, il country Splash e l’immancabile western Casinò con tavoli per giocare.
TORO MECCANICO
I Bull riders, veri e propri professionisti di monta del toro, si esibiranno sui tori meccanici da allenamento professionistico, spinti a massima velocità, per farvi ammirare tutto il proprio talento in una sfida che richiede forza, saldezza, tenacia e tecnica. E per rendervi meglio conto di quanto difficile sia rimanere in sella su un toro imbizzarrito ed abbattere il muro dei fatidici 8 secondi, anche voi potrete cimentarvi in questa impresa sfidando il temibile toro meccanico.
LANCIO COLTELLI ED ASCE
Al Festival Country avrete la possibilità di calarvi nelle tipiche atmosfere western con un’area interattiva che vi permetterà di scoprire due discipline molto particolari e coinvolgenti. Affiancati da un gruppo di esperti ed in completa sicurezza, potrete cimentarvi nel lancio dei coltelli e nel lancio delle asce, due attività caratteristiche del mondo country western che richiedono grande destrezza, talento e coraggio. Una divertente occasione per mettervi nei panni di cowboy e cowgirl e vivere un’esperienza unica.
SILVERBIRD: SCIAMANESIMO DEI NATIVI AMERICANI
Il Festival dei Nativi Americani ospiterà tra le sue fila Silverbird, uno degli ultimi discendenti della tradizione sciamanica Indiana. In parte Apache ed in parte Cherokee, Silverbird ha alle sue spalle una vita affascinante ed intrisa di magia. Dopo aver ricevuto una toccante guarigione attraverso un intenso rituale sciamanico, decise di perseguire la strada dello sciamanesimo e di diffondere questo aspetto culturale in tutto il mondo. Esporta a livello internazionale il suo dono e la sua saggezza coinvolgendo chi lo ascolta nei suoi rituali, che celebrano la bellezza, la gioia di vivere e la forza che ci dona Madre Terra. Un momento suggestivo ed emozionante che potrete vivere in prima persona al Festival dei Nativi Americani.
TAKAHOMA
Al Festival Country l’esibizione di Takahoma, che si cimenterà in uno show di grande coinvolgimento, con il lancio del lazo e della frusta secondo lo stile tradizionale dei Nativi Americani.
POESIE E LEGGENDE DEI NATIVI AMERICANI
Seduti intorno al suggestivo fuoco posto al centro del villaggio Indiano potrete ascoltare la narrazione di poesie e leggende di questo affascinante popolo, condividendo con i narratori la saggezza intrisa in questi racconti. Il Canto della Notte Navajo, la Leggenda del Sole, la Preghiera per la Pace, i Canti dell’Orgoglio Apache, la Preghiera per il Grande Spirito e tanto altro ancora, in un momento collettivo di grande emozione.
DANZE E CANTI DEI NATIVI D’AMERICA
Il relativo isolamento degli indiani d’America ha consentito la conservazione delle loro tradizioni musicali. Il canto è l’ espressione musicale dominante, con accompagnamento ritmico di strumenti quali tamburi, sonagli, flauti e zufoli. Le melodie e i testi sono generalmente brevi, ripetuti o combinati in serie. Le danze più note sono quelle degli indiani delle praterie, che comprendevano assolo per uomini e danze rituali di coppia o di gruppo! Al Festival Country sarà possibile apprezzare performer Nativi d’America che si esibiranno in alcune delle più celebri danze dei nativi.
ARTI E MESTIERI DEI NATIVI D’AMERICA
Non solo musica e danze, al Festival Country sarà possibile anche assistere a workshop e didattica sulla costruzione degli utensili tradizionali nella cultura dei Nativi d’America, realizzati da artigiani Nativi.
WESTERN CASINO’
Un vero e proprio Casinò in stile country dove poter giocare con la roulette, il blackjack e ovviamente il Texas Hold’em poker!
MOSTRA DI ANTICHE ATTREZZATURE AGRICOLE
Sarà possibile anche visitare una vera e propria esposzione delle antiche attrezzature agricole, potrete vedere da vicino gli aratri utilazzati un tempo dai contandini, e ancora falci, pale, carriole, tinozze, un emozionante viaggio nel mondo rurale di un tempo
MOSTRA DI CARROZZE E DILIGENZE
Potrete vedere da vicino alcune tra le più antiche carozze che hanno fatto la storia dei mezzi di trasporto a traino!
LA FATTORIA DIDATTICA
Al Festival Country saranno presenti i più diversi animali da cortile: conigli nani, conigli taglia grande, cincillà, galline e pulcini, un’oca, e un cane da pet teraphy.
Sarà allestito un piccolo spazio adibito ad orto, con simulazione dell’attività del riciclo!
MANISCALCO
Un mestiere indispensabile che oggi come allora, permette ai nostri amici cavalli di poter mantenere le loro tre andature in qualsiasi terreno. All’interno della fiera troverai una raccolta fotografica che celebrerà questo nobile e duro lavoro, nato in America nel 1700. Inoltre un maniscalco dal vivo ci illustrerà come si batte il ferro caldo e ci dimostrerà che cosa possa “nascere” da vecchio ferro di cavallo.
CAROVANA WEST
Potrai osservare da vicino una vera diligenza e le prime mappe tracciate degli gli Stati Uniti, ed il Conestoga, il famoso carro di legno dotato di una copertura leggera che divenne leggenda! Potrai immergerti nelle atmosfere di quei lunghi viaggi.
ARTIGIANI DEL CUOIO
All’interno del Festival Country potrete ammirare veri artigiani del cuoio, che lavoreranno la pelle dal vivo come si faceva ai tempi del west!
Un’arte antica ricca di fascino, grazie alla quale fu possibile avviare uno dei primi grandi mercati economici americani del 1750. Potrete acquistare oggetti realizzati al momento per voi!!!
INTAGLIATORI DEL LEGNO
I pionieri erano falegnami nati, sapevano tagliare il legno con abilità; utilizzare asce, scalpelli e seghe di tutti i tipi. Troverete, all’interno del Festival, intagliatori del legno, potrete ammirarli mentre creano con le loro mani utensili in legno, e acquistare oggetti personalizzati al momento per voi!
Avrete l’opportunità unica di osservare dal vivo scalpellini al lavoro e fantastiche esibizione del taglio del legno.
MOSTRA STRUMENTI MUSICALI
All’interno del Festival Country, potrete visitare una vera e propria mostra di strumenti musicali tradizionali della musica Country, che vi racconteranno la storia di questo genere dalle origine ai giorni nostri.
Una mostra dedicata agli strumenti tipici dell’antico West, una serie di Banjo, armoniche a bocca, mandolini originari dell’Irlanda utilizzati in America dal 1750 in poi.
Potrete rivivere la storia della musica Country attraverso questa mostra di strumenti tradizionali!
ESPOSIZIONI ABITI E ATTREZZATURE STORICHE
Un’area dedicata a mostre di abiti tipici, costumi e maschere speciali, abiti squaw, accessori utilizzati per danze e rituali dalle tribù Indiane.
Una sezione interamente riservata alle armi e attrezzi utilizzati dai guerrieri indiani, da Toro seduto a Nuvola rossa, frecce, lance, archi, mazze.
Avrai la possibilità di vedere armi per cacciare, armi da difesa, veri attrezzi da lavoro utilizzati da queste leggendarie popolazioni.